altro

Notizia

  • Acrilammide ad alta purezza

    Acrilammide ad alta purezza

    La nostra acrilammide ad alta purezza viene prodotta utilizzando la tecnologia di conversione biocatalitica dell'acrilonitrile. Presenta un'elevata purezza del monomero, una forte attività, un basso contenuto di impurità e non contiene ioni rame o ferro. Questo la rende ideale per la produzione di polimeri ad alto peso molecolare con un peso molecolare costante...
    Per saperne di più
  • Gamma completa di fornitura di acrilammide

    Gamma completa di fornitura di acrilammide

    La nostra gamma di prodotti chimici di alta qualità comprende acrilammide, poliacrilammide, N-idrossimetilacrilammide 98% e N,N'-metilenbisacrilammide 99%. Questi prodotti sono progettati per soddisfare le diverse esigenze dei clienti globali in diversi settori. Applicazioni: I nostri prodotti chimici trovano ampia applicazione...
    Per saperne di più
  • Soluzioni chimiche complete per l'acrilammide a valle per diversi settori industriali

    Soluzioni chimiche complete per l'acrilammide a valle per diversi settori industriali

    Grazie alla nostra piattaforma indipendente di fascia C, siamo specializzati nella produzione, fabbricazione e import-export di prodotti chimici nell'ambito della filiera a valle dell'acrilammide. Serviamo clienti in tutto il mondo. Con una gamma completa di prodotti per la filiera a valle dell'acrilammide, la nostra offerta...
    Per saperne di più
  • Poliacrilammide

    Poliacrilammide

    Per la produzione di acrilammide vengono impiegati catalizzatori enzimatici biologici e la reazione di polimerizzazione condotta a bassa temperatura produce poliacrilammide, riducendo il consumo energetico del 20% e migliorando l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto nel settore. La poliacrilammide è una sostanza lineare idrosolubile...
    Per saperne di più
  • Acrilammide

    Acrilammide

    Per la produzione di acrilammide vengono impiegati catalizzatori enzimatici biologici e la reazione di polimerizzazione condotta a bassa temperatura produce poliacrilammide, riducendo il consumo energetico del 20% e migliorando l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto nel settore. L'acrilammide viene prodotta con...
    Per saperne di più
  • Riparazione avanzata della carta invecchiata - [N-metilol acrilammide 98%]

    Riparazione avanzata della carta invecchiata - [N-metilol acrilammide 98%]

    Riparazione avanzata della carta invecchiata - [N-metilol acrilammide 98%] La carta, in quanto principale vettore di reliquie culturali cartacee, è il tesoro della civiltà umana, che eredita e registra la storia, la cultura e la civiltà spirituale della nazione cinese. Negli ultimi anni, a causa del degrado, dell'invecchiamento naturale,...
    Per saperne di più
  • Acrilonitrile: in quali settori è maggiormente utilizzato? Qual è il futuro dell'acrilonitrile?

    Acrilonitrile: in quali settori è maggiormente utilizzato? Qual è il futuro dell'acrilonitrile?

    L'acrilonitrile viene prodotto mediante reazione di ossidazione e processo di raffinazione utilizzando propilene e acqua di ammoniaca come materie prime. È un tipo di composto organico, con formula chimica C3H3N, ed è un liquido incolore e pungente, infiammabile. Il vapore e l'aria possono formare una miscela esplosiva. In caso di fuoco aperto, l'elevata...
    Per saperne di più
  • Caratteristiche e trattamento delle acque reflue dell'industria agroalimentare

    Le acque reflue provenienti dall'agricoltura e dalla lavorazione alimentare presentano caratteristiche significative che le distinguono dalle normali acque reflue municipali gestite dagli impianti di trattamento delle acque reflue pubblici o privati ​​in tutto il mondo: sono biodegradabili e non tossiche, ma hanno un'elevata domanda biologica di ossigeno (BOD) e sostanze sospese.
    Per saperne di più
  • Le principali fonti e caratteristiche delle acque reflue industriali

    Le principali fonti e caratteristiche delle acque reflue industriali

    Produzione chimica. L'industria chimica si trova ad affrontare notevoli sfide normative ambientali nel trattamento dei propri scarichi di acque reflue. Gli inquinanti scaricati dalle raffinerie di petrolio e dagli impianti petrolchimici includono inquinanti convenzionali come oli, grassi e solidi sospesi, nonché...
    Per saperne di più
  • Quali sostanze chimiche vengono comunemente utilizzate negli impianti di trattamento delle acque reflue?

    Quali sostanze chimiche vengono comunemente utilizzate negli impianti di trattamento delle acque reflue?

    Quando si considera il processo di trattamento delle acque reflue, è necessario iniziare a determinare cosa è necessario rimuovere dall'acqua per soddisfare i requisiti di scarico. Con un trattamento chimico adeguato, è possibile rimuovere ioni e solidi disciolti più piccoli dall'acqua, nonché solidi sospesi. I prodotti chimici utilizzati nelle fognature...
    Per saperne di più