NOTIZIA

Notizia

Cos'è il trattamento delle acque polimeriche?

Cos'è un polimero?
Polimerisono composti fatti di molecole unite insieme in catene. Queste catene sono generalmente lunghe e possono essere ripetute per aumentare le dimensioni della struttura molecolare. Le singole molecole in una catena sono chiamate monomeri e la struttura della catena può essere manipolata o modificata manualmente per ottenere proprietà e proprietà specifiche.
La creazione di argille di modellazione multiuso è un'applicazione di strutture molecolari polimeriche modificate. In questo articolo, tuttavia, ci concentreremo sui polimeri nell'industria,In particolare il trattamento delle acque polimeriche.

Come possono essere usati i polimeri nel trattamento delle acque?
I polimeri sono molto utili nel trattamento delle acque reflue. In senso base, il ruolo di queste catene molecolari è quello di separare il componente solido delle acque reflue dal suo componente liquido. Una volta che i due componenti delle acque reflue sono stati separati, è più facile completare il processo separando il solido e trattando il liquido, lasciando acqua pulita in modo che possa essere smaltato in modo sicuro o per altre applicazioni industriali.
In questo senso, un polimero è un flocculante - una sostanza che reagisce con i solidi sospesi in acqua per formare ciuffi chiamati floc. Questo è molto utile nei processi di trattamento delle acque reflue, quindi i polimeri vengono spesso usati da soli per consentire la flocculazione, che può facilmente rimuovere i solidi. Tuttavia, al fine di ottenere i migliori risultati da questo processo, i flocculanti polimerici sono spesso utilizzati con i coagulanti.
I coagulanti prendono il processo di flocculazione al livello successivo, raccogliendo floc insieme per formare uno spesso strato di fanghi che può quindi essere rimosso o trattato ulteriormente. La flocculazione dei polimeri può verificarsi prima dell'aggiunta di coagulanti o può essere utilizzata per accelerare il processo di elettrocoagulazione. Poiché l'elettrocoagulazione presenta vantaggi e svantaggi, l'uso di flocculanti polimerici per ottimizzare il processo è una proposta attraente per i gestori delle strutture.

Diversi tipi di polimeri per il trattamento dell'acqua
Il trattamento dell'acqua polimerica può funzionare in diversi modi a seconda del tipo di monomero usato per formare la catena polimerica. I polimeri generalmente rientrano in due grandi categorie. Sono cationici e anionici, riferendosi alle cariche relative delle catene molecolari.

Polimeri anionici nel trattamento delle acque
I polimeri anionici sono caricati negativamente. Ciò li rende particolarmente adatti per solidi inorganici flocculanti, come argilla, limo o altre forme di suolo, da soluzioni di rifiuti. Le acque reflue di progetti minerari o industria pesante possono essere ricche di questo solido contenuto, quindi i polimeri anionici possono essere particolarmente utili in tali applicazioni.

Polimeri cationici nel trattamento delle acque
In termini di carica relativa, un polimero cationico è fondamentalmente l'opposto di un polimero anionico perché ha una carica positiva. La carica positiva dei polimeri cationici li rende ideali per rimuovere i solidi organici da soluzioni o miscele di acque reflue. Poiché i tubi delle acque reflue civili tendono a contenere grandi quantità di materia organica, i polimeri cationici sono spesso utilizzati negli impianti di trattamento delle acque reflue comunali, sebbene anche le strutture agricole e di trasformazione alimentare utilizzino questi polimeri.

I polimeri cationici comuni includono:
Cloruro di ammonio di polidimetil diallil, poliammina, acido poliacrilico/poliacrilato di sodio, poliacrilammide cationica, ecc.


Tempo post: febbraio-24-2023